"(...)No! Come avere campato? Ma tu avere un fucile? Oh, si, tu averlo. Essere buona cosa. Ora tu cacciare qualcosa e me accendere il fuoco.(...)" pag.60
"(...)Proprio in quel momento arrivò una barca con due uomini armati di fucile, e si fermò e mi fermai anch'io.(...)"pag.118
"(...)Ma io e Sid, e... e... e i fucili, ecco quel che volevo dire.(...)"pag.345
Il fucile risulta costituito da quattro parti principali : la cassa (generalmente di legno e a sua volta suddivisa in impugnatura, fusto e calcio), la canna (cilindro di metallo con la funzione di convertire l'energia chimica dell'esplosivo in energia cinetica del proiettile, oltre che quella di dirigere il tiro), il meccanismo di percussione e scatto e il meccanismo di otturazione.
FUCILE : http://www.treccani.it/enciclopedia/fucile/
Nessun commento:
Posta un commento